Il gioco del ..”e se” - Canzoncina 3
Obiettivo della canzone
Insegnare ai bambini a dire no con decisione e autorità.
Il gioco “ E se..” può essere applicato a qualunque situazione che potreste sospettare coinvolga il bambino.
Utilizzate il gioco per dare risposte a situazioni difficili dalle quali I bambini potrebbero non sapere come tirarsi fuori.
Esempi.....
1. ‘E se..’qualcuno bussa alla porta e tu sei da solo in casa?
a) Non aprire mai la porta
b) Chiama un vicino o un parente, se non vanno via
c) Chiama la polizia se nessuno può aiutarti e hai paura.
2. ‘E se..’ la babysitter tocca le tue parti private?
a) Dille di NON FARLO e vai a raccontarlo a qualcuno
b) Non tenerlo segreto anche se ti chiede di non raccontarlo
3. ' E se ‘ un estraneo ti dice di aver perso il suo cucciolo e ti chiede di aiutarlo a cercarlo?
a) Rispondigli NO! non hai il permesso di andare con gli estranei.
Anche se ti dicono di avere davvero molto bisogno di aiuto, tu rispondi ancora NO!
Dobbiamo preparare i bambini a quanti più scenari possibili – quindi continua a tornare sulla canzone con diverse e nuove possibilità e informazioni da imparare.
Spiegare gli ‘estreanei’ ai bambin
Se chiedete ad un gruppo di bambini cos’è un estraneo, riceverete molte e diverse risposte come ad esempio:
1) Un estraneo è una persona cattiva
2) Qualcuno che ti farà del male
3) Qualcuno che ti regala caramelle
Insegniamo ai bambini:
“Non parlare agli estranei"
"Non salire in macchina con un estraneo"
"Non accettare caramelle da un estraneo "
ma... spesso dimentichiamo di spiegargli chi sia un estraneo.
Quindi,per prima cosa dobbiamo dire ai bambini chi è un estraneo ?
Un estraneo è qualcuno che loro NON CONOSCONO
Un estraneo può essere:
Un uomo o una donna,può essere vecchio o giovane,ricco o povero e di qualunque colore.
Dobbiamo dirgli ovviamente che non tutti gli sconosciuti sono
persone cattive.......
e che,se qualcuno che loro amano li presenta a qualcuno che non conoscono,lo sconosciuto può diventare una persona amica.
MA....senza che una persona che amano e della quale si fidano,li presenti ad uno sconosciuto,non devono mai parlare agli estranei da soli.
L’era digitale
In questa epoca digitalizzata, nella quale le informazioni circa i bambini e i loro genitori sono disponibili in rete attraverso piattaforme come Facebook,Twitter e altri websites, chiunque può facilmente recuperare i nomi dei componenti della famiglia di un bambino e provare ad ingannarlo e ad attirarlo.
Dite ai bambini che anche se le persone sanno molte cose sulla loro famiglia, se non le conoscono sono degli estranei e non devono in alcun caso seguirli.
Fornite esempi ai bambini.
Potrebero dir loro,ad esempio…
a) La tua Mamma mi ha chiesto di venirti a prendere a scuola perchè lei farà tardi (queste persone potrebbero conoscere i nomi di tutti i membri della famiglia e riuscire così ad ingannare il bambino)
b) Ho dei cuccioli dolcissimi in macchina – ti piacerebbe vederli?
c) Voglio mostrarti una cosa bellissima, ti prometto che ti riporterò indietro subito – devi proprio vederlo, è troppo forte !!
Un’altra regola è quella di non accettare regali da persone sconosciute – non importa quanto bello sia il regalo.
Il testo di Cinzia nel video.
Adesso facciamo il gioco del “E se…” e, in questa canzone impareremo cosa fare se uno sconosciuto prova a portarci via con lui e se qualcuno tenta di toccare le nostre parti private.
Sapete quali sono le vostre parti private? Sono quelle sotto le mutandine e la biancheria intima. Nessuno dovrebbe toccare le vostre parti private tranne quando siete molto piccolo e mamma e papa devono lavarvi ma, imparerete presto a farlo da soli.
Probabilmente, se siete ammalati o soffrite, l a mamma il papà o un dottore potrebbero dover mettere una medicina sulle vostre parti private ma, a parte questo caso, nessuno dovrebbe toccare le vostre parti private.
Impareremo anche che, se qualcuno che vive nella nostra casa o un componente della famiglia vi fa del male o vi fa sentire a disagio, quel che dovete fare è dire “NO!” quindi, urlatelo chiaro e forte…
Il gioco di “ E se…” -Parole
Giocheremo al gioco dell ‘ E Se…‘
ci sono domande e risposte
e
se vincere tu vuoi a questo gioco
ecco quel che devi dire
Dici NO! Soltanto NO!
Devi proprio dire NO!
E se dopo scuola
un estraneo ci prova
e vuol portarti a casa
guida una bella macchina
e ti dice “ Ciao bambino! Andiamo in giro?”
Oh No, non ti conosco
Non verrò a fare un giro
mami e papi m’hanno detto
non seguire sconosciuti
Ti dico NO! Proprio NO!
E se a casa vogliono a toccare
sotto I tuoi vestitini
digli NO! Babysitter non toccarmi
sono mie, son private
queste parti non toccarle
il mio corpo è solo mio
dico NO! io ti dico proprio NO!
Noi giochiamo all’ E se…
con domande e le risposte
e se vincere tu vuoi
ecco quell che devi dire
Dici NO!Soltanto NO!
Devi dire proprio NO!
E se poi c’è un amico
uno proprio di famiglia
che ti tocca ti fa male
e ti senti un pò scontento
tu che cosa devi dire?
Dici NO! Non devi farlo!
non mi piace che mi tocchi
io pensavo fossi buono
non toccarmi, son così giovane, piccolino
non lo vedi? Dico NO!
Soltanto NO! Io ti dico proprio NO!

Se avete il sospetto di abuso su un bambino,chiamate il Servizio di Protezione dei Minori e fatevi consigliare.
Ascolteranno le vostre preoccupazioni e,agite subito in prima persona se un bambino è in pericolo
Teniamo al sicuro I nostri bambini !!
Translations by:
Debora Civello
Programma, musica e animazioni
Chrissy Sykes © 2019